NotizieRisultati da 1 a 7 su 28 5 per mille a PBISe vuoi destinare a PBI Italia onlus il 5 per mille dell'Irpef, indica il nostro codice fiscale 95019300243 al momento della dichiarazione dei redditi. Non sempre è facile raccontare e comunicare in modo efficace...[leggi] Prossimo incontro formativo di PBI Italia: 18 maggio 2019 a PadovaCare e cari, l'Associazione PBI Italia Onlus (Peace Brigades International) vi invita a un incontro formativo che si svolgerà a Padova, sabato 18 maggio 2019, dalle 9 alle 19. Proposta di formazione La proposta è rivolta a...[leggi] Incontri SweforIn Guatemala lo scorso mese di dicembre si sono commemorati i 22 anni dalla firma degli Accordi di Pace che hanno messo fine al lungo conflitto armato interno durato 36 anni (1960-1996). Da quel momento in poi si è sperato che le...[leggi] Teatro Forum > 17 Novembre a PadovaPBI Italia è felice di invitarvi al Teatro Forum, un momento di sensibilizzazione che PBI Italia, in collaborazione con l'associazione Teatro Liquido, terrà a Padova il 17 novembre prossimo. Il punto di contatto tra questa...[leggi] Difensori/e di Diritti Umani candidati al Premio Nobel per la PaceQuesta settimana Peace Brigades International (PBI) pubblica una lettera aperta della società civile a sostegno della nomina al Premio Nobel per la Pace della comunità globale composta da Difensori/e di Diritti Umani. La lettera...[leggi] E' uscito il Rapporto annuale 2017Puoi scaricare qui il Rapporto annuale di PBI 2017 nella versione italiana. [leggi] Testimonanza di TommasoLeggi qui la testimonianza di Tommaso, neo volontario italiano del progetto Colombia. [leggi] Risultati da 1 a 7 su 28 |
NotizieProssimo incontro formativo di PBI Italia: 18 maggio 2019 a Padova Teatro Forum > 17 Novembre a Padova Difensori/e di Diritti Umani candidati al Premio Nobel per la Pace Testimonianze“PBI ci ha accompagnato… per più di cinque anni, facendo visita a carceri, posti di blocco militari e della polizia, sindacati, tribunali e lezioni universitarie. Ci ha accompagnato in diverse regioni, viaggiando in autobus, in nave, in elicottero, a cavallo o a piedi. Ci accompagnano all’aeroporto quando arriviamo o lasciamo il Paese, rimanendo assieme a noi per periodi di tempo che in certi casi superano le 18 ore al giorno, sette giorni su sette. E anche quando non sono con noi, sono impegnati in attività diplomatiche legate a lobby presenti nell’Unione Europea e negli Stati Uniti….Posso sicuramente affermare che continueremo a sostenere il lavoro di PBI per tutta la vita.” |