NotizieNuova formazione Pbi Italia a febbraio 2021Se siete interessati a conoscere Pbi Italia più da vicino, a febbraio c'è un'occasione più unica che rara. A partire da mercoledì, 3 febbraio avrai la possibilità di partecipare a 5 incontri serali sulla...[leggi] Solidarietà alle vittime degli uragani in CentroamericaPBI Italia vuole mostrare la sua solidarietà verso il popolo dell’Honduras, Nicaragua, Guatemala e Messico, fortemente colpito dagli uragani ETA e IOTA. In questi paesi, infatti, PBI accompagna quotidianamente le persone che...[leggi] A Natale regala Diritti Umani!A Natale regala Diritti Umani! In concomitanza al ciclo di webinar dello scorso novembre, Pbi Italia ha aperto una raccolta fondi su "produzioni dal basso" per permettere un'eventuale offerta libera da parte degli...[leggi] Prossima formazione Pbi: febbraio 2021Causa pandemia, PBI Italia trasferisce sul web la formazione rivolta alle persone interessate a conoscere PBI. La formazione si svolgerà a febbraio, in 5 webinar interattivi di un'ora e mezza ciascuno, dalle...[leggi] In memoriam Mario PaciollaApprendiamo con sconcerto e grande dolore le notizie della morte delnostro compagno e amico Mario Paciolla.Dal 2016 al 2018, Mario é stato volontario di PBI in Colombia.Era una persona impegnata nella difesa dei diritti umani,...[leggi] E' uscito il Rapporto annuale 2019!Abbiamo pubblicato, nella sezione "Pubblicazioni", il Rapporto annuale di PBI International 2019 in italiano. [leggi] Accompagnamento di organizzazioni e gruppi sociali nicaraguensi in esilio in Costa RicaRiceviamo da PBI Nicaragua e pubblichiamo un articolo sull'accompagnamento di organizzazioni e gruppi sociali nicaraguensi in Costa Rica. [leggi] |
NotizieNuova formazione Pbi Italia a febbraio 2021 Solidarietà alle vittime degli uragani in Centroamerica Testimonianze“Un impatto culturale è sempre reciproco, non esistono contributi, influenze, contaminazioni unidirezionali; per questo, come un etnografo, il volontario PBI deve sapere che la sua presenza lascia delle impronte e che l'ambiente nel quale vive a sua volta lo sfida, lo mette in discussione, nella sua identità culturale, nella sua struttura mentale e professionaleâ€. |