Vuoi formarti su temi legati alla nonviolenza e alla trasformazione del conflitto? Conoscere PBI Italia PBI Italia organizza una giornata all'anno per conoscere i progetti e le attività di PBI. Per manifestare il vostro interesse potete rivolgervi ad Antonella all'indirizzo antonella.rigon(at) che vi avviserà a numero minimo raggiunto. gmail.com Incontri di formazione specifici PBI Italia organizza inoltre su richiesta incontri di formazione su: Metodo dell'Equivalenza, Azione Nonviolenta, Teatro dell'Oppresso, Pazienza e Sicurezza Informatica (per dettagli vedi i volantini). Se vuoi che il corso sia proposto nella tua città, cerca altre/i interessati/e e contattaci! Organizzando questi incontri contribuisci alla tua formazione e al finanziamento di PBI. |
NotizieNuova formazione Pbi Italia a febbraio 2021 Solidarietà alle vittime degli uragani in Centroamerica Testimonianze“Un impatto culturale è sempre reciproco, non esistono contributi, influenze, contaminazioni unidirezionali; per questo, come un etnografo, il volontario PBI deve sapere che la sua presenza lascia delle impronte e che l'ambiente nel quale vive a sua volta lo sfida, lo mette in discussione, nella sua identità culturale, nella sua struttura mentale e professionale”. |