Rapporto annuale 2019Pubblichiamo qui il Rapporto annuale 2019 appena uscito nella versione italiana. Buona lettura! DIGNAS – la lotta delle donne messicane per i diritti umaniCon il monografico DIGNAS – la lotta delle donne messicane per i diritti umani, il progetto PBI Messico rende omaggio e intende dare visibilità alla lotta delle donne defensoras dei diritti umani. Come PBI Italia abbiamo deciso di tradurre questo documento e diffonderlo perchè in queste storie c'è una prospettiva nonviolenta che merita di essere studiata e approfondita. Rapporto annuale 2016Ecco il Rapporto annuale 2016 di PBI. Rapporto Annuale 2015Potete scaricare qui il Rapporto annuale 2015 di PBI. Rapporto Annuale 2014Pubblichiamo qui il Rapporto Annuale di PBI del 2014, tradotto ora anche in italiano. Buona lettura! Nuovo Report di PBI Honduras (gennaio 2014)Nel 2010 PBI ha ricevuto una richiesta di accompagnamento da organizzazioni hondureñe; dal 2013 è stato aperto un nuovo progetto di accompagnamento in questo Paese. In questi giorni PBI Honduras ha pubblicato un nuovo “informe” con uno sguardo mirato sulle elezioni di novembre 2013 e sulla continua persecuzione di persone che difendono e promuovono i diritti umani. Si è voluto illustrare la situazione con alcuni dei drammatici casi che si stanno verificando. Scarica qui il documento in spagnolo. Qui invece la versione inglese. DOSSIER "Difensori dei diritti della terra e dell'ambiente in pericolo" (gennaio 2014)I difensori dei diritti umani che lavorano in nome delle comunità coinvolte in progetti di sviluppo su larga scala vengono sempre di più bollati come "antigovernativi", contrari allo sviluppo o addirittura "nemici dello Stato" (Margaret Sekaggya, relatrice speciale ONU). E quindi vengono attaccati, minacciati, diffamati: leggi i report di alcuni di questi casi nel dossier "Difensori dei diritti della terra e dell'ambiente in pericolo". Difensori dei diritti della terra e dell'ambiente in pericolo: una panoramica su casi recenti - traduzione del dossier del 2013I difensori dei diritti umani che lavorano in nome delle comunità coinvolte in progetti di sviluppo su larga scala vengono sempre di più bollati come "antigovernativi", contrari allo sviluppo o addirittura "nemici dello Stato" (Margaret Sekaggya, relatrice speciale ONU). E quindi vengono attaccati, minacciati, diffamati: leggi i report di alcuni di questi casi nel dossier "Difensori dei diritti della terra e dell'ambiente in pericolo" Video di PBI Colombia (sottotitoli in italiano)In questo breve video, una volontaria spiega che cos'è e come opera PBI in Colombia. Per tutti i curiosi e per tutti i futuri volontari che vogliono farsi un'idea di cosa potrebbe aspettarli. Guarda il video. In quest'altra videointervista invece, Danilo Rueda parla delle minacce che lui ed altri suoi colleghi della Commissione Interecclesiale di Giustizia e Pace (CIJP) hanno dovuto subire e continuano a subire. Guarda il video. Rapporto annuale 2012Nel 2012 PBI ha accompagnato e visitato organizzazioni e/o persone 1.343 volte. I paesi in cui PBI opera direttamente sono la Colombia, il Guatemala, il Messico ed il Nepal, ma il 2012 ha visto anche nascere nuove prospettive di una presenza di PBI in altri paesi. In Honduras PBI ha svolto uno studio di fattibilità per l'apertura di un progetto. PBI ha monitorato la situazione dei diritti umani in Indonesia, valutando la fattibilità di un ritorno sul campo. Infine, dopo approfondite analisi PBI sarà presente dal 2013 anche in Kenia. Queste e molte altre informazioni sono contenute nel Rapporto Annuale PBI 2012, uscito nella versione italiana grazie al lavoro volontario di Antonella, Mariangela, Sara, Cristina e Nicola. Relazione della Missione a Breve Termine in Honduras (maggio 2011)In seguito al colpo di stato in Honduras del 28 giugno 2009 si è registrato un pericoloso peggioramento della situazione dei diritti umani. In seguito alla richiesta della Plataforma Nacional de Derechos Humanos de Honduras a PBI di accompagnamento, PBI ha deciso di portare a termine una breve missione di osservazione in Honduras con l’obiettivo di incontrare e conoscere le organizzazioni per i diritti umani, di fornire loro appoggio morale e di incontrare la comunità internazionale, le agenzie internazionali ed il corpo diplomatico. Il risultato della missione è contenuto nella Relazione della Missione a Breve Termine in Honduras. Rapporto Annuale 2010Nel 2010 PBI ha fornito protezione a 367 persone e 49 organizzazioni che difendono i diritti umani. I giorni di accompagnamento non armato sono stati 1.685. Queste e molte altre informazioni le potete trovare nel Rapporto Annuale 2010 di PBI International che potete scaricare qui. |
NotizieNuova formazione Pbi Italia a febbraio 2021 Solidarietà alle vittime degli uragani in Centroamerica Testimonianze“Un impatto culturale è sempre reciproco, non esistono contributi, influenze, contaminazioni unidirezionali; per questo, come un etnografo, il volontario PBI deve sapere che la sua presenza lascia delle impronte e che l'ambiente nel quale vive a sua volta lo sfida, lo mette in discussione, nella sua identità culturale, nella sua struttura mentale e professionale”. |