NotizieRisultati da 8 a 14 su 36 Vuoi conoscere Pbi? Partecipa alla formazione online!Nei mercoledì di giugno, dalle 19 alle 20.30, sarà possibile partecipare a 4 incontri di 90 minuti ciascuno per conoscere le attività di PBI International. Guarda il volantino per maggiori dettagli. [leggi] PBI e il coronavirusOra più che mai, siamo al fianco dei difensori dei diritti umani In questo momento di incertezza, paura e instabilità , come Peace Brigades International (PBI) vogliamo per prima cosa esprimere la nostra solidarietà a tutte le...[leggi] Training di PBI Italia del 18 aprile RINVIATO A DATA DA DESTINARSIA causa del coronavirus anche il training di Pbi Italia previsto per il 18 aprile prossimo a Trento non avrà per ora luogo. Appena la situazione c'è lo consente stabiliremo una nuova data per recuperare il training.[leggi] 5 per mille a PBISe vuoi destinare a PBI Italia onlus il 5 per mille dell'Irpef, indica il nostro codice fiscale 95019300243 al momento della dichiarazione dei redditi. Non sempre è facile raccontare e comunicare in modo efficace...[leggi] Incontri SweforIn Guatemala lo scorso mese di dicembre si sono commemorati i 22 anni dalla firma degli Accordi di Pace che hanno messo fine al lungo conflitto armato interno durato 36 anni (1960-1996). Da quel momento in poi si è sperato che...[leggi] Difensori/e di Diritti Umani candidati al Premio Nobel per la PaceQuesta settimana Peace Brigades International (PBI) pubblica una lettera aperta della società civile a sostegno della nomina al Premio Nobel per la Pace della comunità globale composta da Difensori/e di Diritti Umani. La...[leggi] E' uscito il Rapporto annuale 2017Puoi scaricare qui il Rapporto annuale di PBI 2017 nella versione italiana. [leggi] Risultati da 8 a 14 su 36 |
NotizieNuova formazione Pbi Italia a febbraio 2021 Solidarietà alle vittime degli uragani in Centroamerica Testimonianze“Un impatto culturale è sempre reciproco, non esistono contributi, influenze, contaminazioni unidirezionali; per questo, come un etnografo, il volontario PBI deve sapere che la sua presenza lascia delle impronte e che l'ambiente nel quale vive a sua volta lo sfida, lo mette in discussione, nella sua identità culturale, nella sua struttura mentale e professionaleâ€. |